La CRM nasce nel 1997 dall’idea del suo fondatore Paolo Maiellaro, con l’obiettivo di cercare di dare un servizio sempre più qualificato e tarato sulle esigenze del cliente del settore del “trasporto refrigerato” di piccole e medie dimensioni e, con l’ambizione di diventare in poco tempo punto di riferimento nel settore.
La visione manageriale, da sempre orientata al divenire, l’intraprendenza, la determinazione, unita ad una grande esperienza nel settore hanno consentito alla CRM di guadagnare in poco tempo grande visibilità nel territorio sin dai primi anni di attività.
La risposta della clientela non si è fatta attendere e ha portato la società ad occupare un posto di grande importanza tra chi lavora per mantenere inalterata la catena del freddo e tutela delle merci deperibili.
La qualità dei servizi e la professionalità nell’assistenza hanno consentito all’azienda di vedersi rinnovare nel tempo la fiducia dei propri clienti. In quest’ottica di continua crescita professionale dal 1998 la CRM diventa cosi partner ufficiale affiliata THERMO KING di vendita e assistenza, leader mondiale per mezzi di trasporto refrigerato a norma ATP.
Nel corso degli anni la CRM ha ampliato la proposta di prodotti e servizi offerti ai propri clienti, affiancando alla vendita e all’assistenza delle unità frigorifere, la commercializzazione di sistemi di refrigerazione su una vasta gamma di furgoni isotermici, motrici e semirimorchi del marchio Thermo king oltre che climatizzatori per Bus, Mini Bus e Pullman Gran Turismo;
Grazie allo staff di personale altamente tecnico, continuamente aggiornato e formato, oggi la CRM divenuta dal 2016 società di capitali riesce a fornire le giuste risposte nei tempi richiesti. Un magazzino ricambi di 150 mq e ad un’officina di assistenza e montaggio di 1000 mq, fanno della CRM srl una realtà pronta a soddisfare qualsiasi richiesta della clientela.
La CRM è dotata di un tunnel, regolarmente autorizzato dal Ministero dei Trasporti e di tutte le attrezzature tecnologiche necessarie ad effettuare le prove per il rinnovo del certificato per il trasporto delle derrate alimentari con mezzi refrigerati (ATP) e del disbrigo pratiche per rinnovi ATP.
Nel 2016 l’azienda ha ottenuto la certificazione prevista dal regolamento (CE) n. 303/2008 (certificazione FGAS).